ASSISTENZA TECNICA POMPE DI CALORE

Affidabilità e competenza al servizio della tua energia

Pensiamo Green, Costruiamo Futuro

icona freccia

Una pompa di calore ben installata è solo il primo passo: mantenerla efficiente nel tempo richiede attenzione, competenza e un servizio tecnico affidabile. AL.GA Srl offre assistenza specializzata su pompe di calore per garantirne il corretto funzionamento in ogni stagione, prevenire guasti e ottimizzare i consumi.

Perché la manutenzione
fa davvero la differenza

La manutenzione periodica di una pompa di calore non è solo una buona pratica, ma una componente tecnica fondamentale per garantirne l’efficienza nel tempo. Un impianto non sottoposto a controlli regolari può andare incontro a un degrado progressivo delle prestazioni: si stima che una pompa di calore trascurata possa perdere fino al 25–30% del suo rendimento energetico, aumentando i consumi e riducendo il comfort.


Le cause principali di questo decadimento sono:


  • Accumulo di polveri e impurità sugli scambiatori di calore, che ostacolano il trasferimento termico e costringono il sistema a lavorare più a lungo e con maggiore sforzo.
  • Perdita o squilibri nel gas refrigerante, che incidono sulla capacità del circuito frigorifero di garantire il corretto scambio termico.
  • Malfunzionamenti del compressore o della valvola di espansione, che spesso derivano da una mancata lubrificazione o da cicli irregolari.

Sensori fuori calibrazione, che alterano i setpoint e generano sovrautilizzo o spegnimenti anticipati.


Pompa di calore
icona check

PIANI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA

Con un piano di manutenzione programmata, AL.GA Srl assicura efficienza, sicurezza e conformità normativa, senza imprevisti.

Una manutenzione professionale consente di:

  • Ripristinare le condizioni di efficienza originarie.
  • Allungare la vita utile dell’impianto.
  • Prevenire interventi urgenti e costosi.
  • Garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate (soprattutto negli split o nelle canalizzazioni).


Inoltre, in molti casi la manutenzione è obbligatoria per legge, come previsto dal DPR 74/2013, soprattutto per impianti con potenza termica utile superiore a 12 kW o per l’obbligo di aggiornamento del libretto di impianto.

Come funziona un impianto A POMPA DI CALORE?

Efficienza termica per un comfort responsabile

Un impianto a pompa di calore sfrutta un ciclo termodinamico per trasferire energia termica da una sorgente esterna (come aria, acqua o terreno) verso l’interno dell’edificio. In pratica, estrae calore da un ambiente a temperatura più bassa e lo rilascia in un ambiente a temperatura più alta, utilizzando un fluido refrigerante in circolo.

Principali fasi del funzionamento:

  • Evaporazione


     Il fluido refrigerante assorbe calore dalla sorgente esterna passando da liquido a gas.

  • Compressione


    Un compressore aumenta la pressione e la temperatura del gas, rendendolo pronto per cedere calore.

  • Condensazione


    Il gas caldo cede calore all’impianto di riscaldamento dell’edificio (es. radiatori, ventilconvettori o impianto a pavimento), tornando allo stato liquido.

  • Espansione


     Il refrigerante passa attraverso una valvola di espansione che ne abbassa la pressione e la temperatura, chiudendo il ciclo e preparandolo per un nuovo scambio termico.


Durante l’estate, il ciclo può essere invertito, permettendo alla pompa di calore di assorbire calore dall’interno dell’edificio e disperderlo all’esterno, funzionando come un sistema di climatizzazione efficiente.

SUPPORTO TECNICO IN TEMPI RAPIDI

Ripristino rapido, diagnosi precisa, zero interruzioni

Siamo al tuo fianco anche in caso di malfunzionamenti o blocchi improvvisi. I nostri tecnici intervengono rapidamente con diagnosi professionale e ricambi certificati, ripristinando la piena funzionalità dell’impianto in tempi brevi.

I passi per un nuovo impianto →

Mettiti in contatto con noi
per iniziare un progetto insieme.